Immagini per la matematica
Esiste un modo per rendere meno vago il concetto matematico di quarta dimensione? Si riesce a parlare, anche ai profani, in maniera avvincente di funzioni e di simmetrie, di superfici minime e di politopi?
matematita, il Centro Interuniversitario di Ricerca per la Comunicazione 
      e l'Apprendimento informale della Matematica costituito un anno fa dalle 
      Università di Milano, di Milano-Bicocca, di Pisa e di Trento, si 
      è dato, fra gli altri, lobiettivo di rispondere a domande di 
      questo tipo.
      Una fra le strade scelte dai ricercatori è quella di usare le immagini 
      per parlare di matematica in modo informale.
A giudicare dai risultati, la scelta sembra vincente: lo scorso 16 maggio il Centro 'matematita' è stato premiato per il suo progetto "Immagini per la matematica" con il Pirelli INTERNETional Award 2005 nella sezione internazionale "Science Communication of Mathematics"
Siamo lieti di invitarvi
giovedì 15 giugno 2006 alle ore 15.30 presso l'aula 
      "Riccardo Massa"
      (Edificio U6, piano 4°, Piazza dellAteneo Nuovo, 1)
alla presentazione pubblica del progetto premiato curata da Marina Cazzola del Dipartimento di Matematica e Applicazioni.
Interverranno Susanna Mantovani (Preside della Facoltà di Scienze 
      della Formazione), Alessandro Borghesi (Preside della Facoltà di 
      Scienze Matematiche Fisiche e Naturali), Leonede De Michele (Direttore
      del Dipartimento di Matematica e Applicazioni), Maria Dedò (Direttore 
      del Centro matematita).
Locandina scaricabile (formato pdf, 1M)
Per informazioni:
      Marina Cazzola tel. 02.6448.5710, email: marina.cazzola@unimib.it